News / Archivio

News

Workshop del tavolo della cooperazione

Si è svolto in questi giorni il secondo workshop tra i rappresentanti delle centrali cooperative e dell’assessorato provinciale alla cooperazione e all’innovazione.

Il professor Sangalli, consulente di direzione e docente di organizzazione aziendale presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca, dopo aver analizzato le problematiche emerse tra i partecipanti al tavolo della cooperazione ha delineato le possibilità di sviluppo per la cooperazione a livello provinciale.

L’assessora competente, Luisa Gnecchi sottolinea che il passaggio della competenza in materia di cooperative dalla Regione alla Provincia ha reso necessaria un’analisi sulla funzione dell’Assessorato per sostenere nella maniera più opportuna la crescita e lo sviluppo delle cooperative esistenti e di realtà innovative in grado di creare valore aggiunto per la comunità.  

Secondo il professor Sangalli la formula cooperative si è rivelata vincente in quanto numerose caratteristiche del terzo settore come il concetto di lavorare in team, del valore della creazione di reti, del “fare sistema”, fino alla responsabilità sociale d’impresa sono state adottate dalle imprese private che operano sul mercato.  

“Il mondo profit”, rileva Sangalli “ si è reso conto che ciò che fa la differenza, in termini di vantaggio competitivo, non è la capacità di ben gestire le risorse materiali, bensì la capacità di investire e di capitalizzare le risorse immateriali, in particolare le risorse umane”.

Il confronto ora continuerà sia a livello di tavolo della cooperazione sia all’interno delle singole realtà che lo compongono.

 
 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap