News / Archivio

News

14.2: Convegno sullo studio ASTAT "Barometro linguistico dell'Alto Adige"

Martedì prossimo, dalle 9.00 alle 17.00, il Cortile interno di Palazzo Widmann, a Bolzano, ospiterà la presentazione dello studio “Barometro linguistico dell’Alto Adige”, dedicato all’uso della lingua ed all’identità linguistica in provincia di Bolzano. Accanto ad esperti di linguistica, saranno presenti gli assessori alla Cultura italiana, tedesca e ladina Luigi Cigolla, Sabina Kasslatter-Mur e Florian Mussner.

L’ultima indagine effettuata dall’ASTAT, Istituto provinciale di Statistica, riguarda l’uso della lingua e l’identità linguistica nella nostra provincia. Si intitola “Barometro linguistico dell’Alto Adige”, ed è basata su domande effettuate a più di mille altoatesini. Essa verrà presentata nell’ambito di un convegno in programma il giorno

martedì 14 febbraio

dalle ore 9 alle ore 17.00 circa

nel cortile interno di Palazzo Widmann

in via Crispi 3

a Bolzano.

I lavori verranno introdotti dai saluti degli assessori alla Cultura italiana, tedesca e ladina Luigi Cigolla, Sabina Kasslatter-Mur e Florian Mussner.

Dopo l’introduzione del direttore dell’ASTAT Alfred Aberer, la direttrice dell’Ufficio Statistiche demografiche Johanna Plasinger illustrerà la metodologia d’indagine. Seguiranno gli interventi di Kurt Egger ed Angela Giungaio rispettivamente sulla biografia linguistica e l’uso delle lingue sul lavoro ed il patentino di bi- e trilinguismo. Werther Ceccon parlerà poi di identità linguistica e, dopo la pausa pranzo, insieme al prof. Egger, della vita in un contesto multilingue. Infine, Angela Giungaio, Leander Moroder e Johanna Plasinger illustreranno l’indagine telefonica nelle valli ladine e l’Alto Adige come terra di risorse linguistiche.

La partecipazione al convegno è libera e gratuita.  

MC

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap