News / Archivio

News

Durnwalder a Bruxelles nel nuovo Comitato delle Regioni: seduta costitutiva

Per la terza volta il presidente della Provincia Luis Durnwalder è stato riconfermato nel Comitato delle Regioni nell'UE ed è tra i pochi che ne fanno parte sin dalla sua costituzione nel 1994. Domani (mercoledì 15) e giovedì 16 febbraio il presidente Durnwalder sarà a Bruxelles per la seduta costitutiva del nuovo periodo legislativo.

Dopo il recente rinnovo dei rappresentanti regionali nel Comitato delle Regioni dell’UE per il periodo 2006-2009, è in programma domani (mercoledì 15) a Bruxelles la seduta costitutiva del nuovo periodo di lavoro del CdR a cui sarà presente anche il presidente Luis Durnwalder, rinconfermato tra i membri effettivi. Si tratta dell’organismo composto da 222 membri (24 italiani) istituito nel 1994 dopo Maastricht per poter meglio rappresentare gli interessi regionali e locali a livello europeo.
Il programma della seduta costitutiva sarà incentrato sulla ratifica della nomina di tutti i rappresentanti, sulla scelta di presidente e vice del CdR e sulla composizione delle commissioni di lavoro.

Il presidente Durnwalder fa parte del Comitato delle Regioni fin dalla sua istituzione nel 1994. "Per l'Alto Adige è importante la presenza nel Comitato con la qualifica di membro effettivo - spiega Durnwalder - perchè ci consente di rappresentare nell'UE gli interessi della nostra realtà regionale sin dalla fase di avvio del processo decisionale." Nella sua trasferta a Bruxelles il presidente Durnwalder ha in programma anche un incontro con il Commissario UE all'Agricoltura, signora Mariann Fischer Boel.

Durnwalder raggiungerà Bruxelles domani direttamente da Roma: nel pomeriggio il Presidente della Provincia sarà infatti nella capitale dove è previsto un incontro con il leader dell'opposizione Romano Prodi.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap