News / Archivio

News

Asse del Brennero: azione comune di Alto Adige, Tirolo e Trentino contro l'inquinamento

Alto Adige, Tirolo e Trentino intendono affrontare congiuntamente il problema dell'inquinamento da traffico lungo l'asse del Brennero. Nel vertice svltosi oggi (martedì 14) a Innsbruck è stato concordato di procedere assime negli ulteriori passi: "Il nostro obiettivo è quello di partire già in autunno con un programma di interventi pluriennali", hanno affermato gli assessori provinciali Thomas Widmann e Michl Laimer dopo l'incontro. "Le proposte relative verranno ora discusse all'interno della Giunta provinciale."

Gli assessori Silvano Grisenti, Thomas Widmann, Hans Lindenberger e Michl Laimer nel vertice di Innsbruck
Con il nuovo assessore tirolese Hans Lindenberger e il collega trentino Silvano Grisenti, gli assessori provinciali Widmann (Trasporti) e Laimer (Ambiente) hanno delineato il calendario operativo dell'azione congiunta di Alto Adige, Tirolo e Trentino per ridurre l'inquinamento da traffico lungo l'asse del Brennero. "Abbiamo preso in considerazione un pacchetto di misure a livello transfrontaliero che vorremmo avviare sin dall'autunno sulla rete stradale delle tre Regioni, dopo il via libera da parte dei rispettivi governi provinciali", hanno sottolineato dopo l'incontro di Innsbruck Widmann e Laimer.

"Si pensa in particolare al divieto di transito per i mezzi pesanti della classe Euro 0 e Euro 1, vale a dire quelli con più alti valori di emissioni nocive e a misure che favoriscano la scelta di veicoli più ecocompatibili", così gli assessori altoatesini. Il prossimo passo è previsto a marzo, in un nuovo vertice a Trento, quando - dopo aver chiarito alcuni aspetti tecnici - si pensa di elaborare concretamente gli interventi delineati oggi e che nelle intenzioni avranno durata pluriennale.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap