News / Archivio

News

Risanato il ponte a San Martino in Passiria

Iniziano oggi (mercoledì 15) i lavori di risanamento del ponte sul rio della Clava (Kalmbach) a San Martino in Passiria, committente l'Assessorato provinciale ai Lavori pubblici. Previsti tra l'altro il rifacimento dei marciapiedi e l'ampliamento della larghezza. Gli interventi si concluderanno in autunno.

Il ponte a San Martino in Passiria
Il ponte, eretto negli anni Trenta anche per consentire il trasporto di materiale militare, è lungo 93 metri, ha una larghezza complessiva di 8,5 e una carreggiata ampia 6 metri. Il manufatto di San Martino in Passiria è considerato un'opera rilevante sul piano architettonico ma ovviamente presenta i segni del tempo. "I tecnici ritengono che sia preferibile optare per un risanamento e consolidamento dell'attuale struttura con interventi particolari che ne garantiscano il funzionamento per i prossimi cinquant'anni", sottolinea l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner.
 
Durante i lavori, che iniziano oggi (mercoledì 15), la circolazione a San Martino sarà regolata con senso unico alternato. Gli interventi procederanno per fasi e sdaranno sospesi durante parte dell'estate per evitare eccessivi disagi nel pieno della stagione turistica. A lavori ultimati, si prevede nell'autunno 2006, il ponte sul rio della Clava verrà classificato di prima categoria (ora è di seconda), e avrà un'ampiezza di 10,5 metri, 2 più dell'attuale. A seguire gli interventi sarà l'Ufficio tecnico strade Ovest, progettista Guido Santini. Per la Provincia il progetto comporta una spesa di circa 810mila €.

 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap