News / Archivio

News

Successo delle imprese altoatesine sostenute dal Cluster Edilizia & FM

Il Cluster Edilizia & FM e le imprese coinvolte nel progetto sono stati invitati a Graz per illustrare i prototipi di un progetto per l’allestimento di un reparto ospedaliero di pediatria. L'assessora Gnecchi ha espresso la propria soddisfazione per il successo dell'iniziativa.

Nei giorni scorsi i rappresentanti di tre aziende altoatesine coordinati dai manager del Cluster Edilizia & FM hanno presentato ad una commissione di medici e di dirigenti dell’Ospedale di Graz le caratteristiche tecniche ed applicative di un progetto da loro sviluppato denominato “Pediatria 2” per l’allestimento di un reparto ospedaliero di pediatria. La presentazione ha riscosso un notevole successo ed attesta l’elevato standard qualitativo raggiunto dalle aziende altoatesine che prendono parte al Cluster Edilizia & FM.

 

Hanno preso parte all’illustrazione del progetto davanti alla commissione dell’Ospedale di Graz  Alex Terzariol della ditta MM Design, Claudio Corrarati M.C. System e Johann Simonini della ditta Planit, coordinati da Michl Scherer  consulente della RSC Management e dai manager del Cluster Edilizia & FM. Gli operatori economici altoatesini hanno illustrato le caratteristiche tecniche e applicative dei prototipi da loro sviluppati.

 

Si  tratta sostanzialmente di un nuovo concetto di allestimento di un reparto di pediatria, basato su forme, design, colori e luci tali da migliorare qualitativamente la degenza e ridurre il disagio dei piccoli pazienti all´interno di un ospedale.

 

Tecnologia, funzionalità e soprattutto la grande sensibilità dei progettisti alle esigenze dei pazienti, sono le caratteristiche che hanno favorevolmente impressionato gli attenti medici e dirigenti della struttura ospedaliera di Graz, che è in procinto di ampliare l’unità pediatrica e per questo motivo ha chiesto alle imprese coinvolte di presentare, insieme al CAN Südirol, il progetto.

 

Con l’occasione, la delegazione austriaca è stata ufficialmente invitata a visionare la prima stanza campione, che sará allestita entro fine marzo presso il reparto di pediatria dell´Ospedale di Bressanone e per verificare in concreto la qualità e funzionalità dei prodotti nel loro ambito applicativo.  

 
 “Per l´Alto Adige è una grande soddisfazione” rileva l´assessora all´Innovazione Luisa Gnecchi “che le nostre aziende locali ricevano degli incarichi anche dall’estero. Si tratta di un segnale positivo che indica che investire in innovazione, ricerca e sviluppo sia la strada giusta.”  

Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili contattando il CAN Südtirol o una delle aziende coinvolte: MM Design di Bressanone (design, forme), M.C. System di Bolzano (qualitá e sicurezza prodotti), Planit di Ora (materiali e produzione) o la RSC Management di Bolzano. 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap