News / Archivio

News

“Dronet” un portale per informazioni sul settore delle dipendenze

Una nuova offerta per giovani, genitori ed insegnanti ed operatori nel settore delle dipendenze: il portale “Dronet”, un portale dove trovare informazioni utili ed aggiornate nel settore delle dipendenze. Un’iniziativa del Network nazionale per le dipendenze, ora tradotta in lingua tedesca ed adattata alle necessità locali dell’Alto Adige.

“Dronet” è un portale istituzionale, composto da un insieme di portali Regionali autonomi sulle dipendenze, standardizzati. I portali regionali sono collegati e coordinati nei percorsi di navigazione tramite il portale nazionale. Il portale nazionale è accreditato e finanziato dal Ministero della Salute.

 

Le Regioni e province autonome che partecipano al progetto “Dronet” sono: Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.

 

Il portale contiene una serie di informazioni utili per gli operatori del settore, per gli educatori (genitori, insegnanti, ecc) sia relativamente alle sostanze stupefacenti sia ai servizi utili, ai congressi e ai convegni. Nel sito si possono trovare anche informazioni scientifiche e una serie selezionata di link ed altri siti del settore tossicodipendenze.

 

Il portale raccoglie anche le varie e diversificate politiche e realtà Regionali e Provinciali Autonome, diventando così anche luogo di scambio e di arricchimento culturale e tecnico scientifico oltre che strumento di trasparenza e coordinamento operativo per tutte le organizzazioni accreditate ed istituzionali del settore.

 

Il nostro compito è fornire alle persone interessate la migliore consulenza possibile, ed informazioni scientificamente fondate rappresentano un valido aiuto a genitori, ad insegnanti, a giovani ed operatori” rileva l’Assessore alla sanità e politiche sociali Richard Theiner.

 
I documenti e le informazioni inserite nel portale per l’Alto Adige sono stati tradotti ed adattati alle necessità locali a cura dell’Ufficio distretti sanitari della ripartizione sanità. Il portale è all’indirizzo: http://www.altoadige.dronet.org 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap