News / Archivio

News

"x-change“: scambio transfrontaliero tra apprendisti

Per quattro settimane l'apprendista meccanico del settore legno Robert Koch ha trasferito la sua sede di lavoro dall'Allgäu (Germania) a una falegnameria di San Leonardo in Passiria. Lo scambio di apprendisti è stato reso possiible dal progetto Arge-Alp denominato "x-change“.

Successo per lo scambio transfrontaliero di apprendisti

Il potenziamento dello scambio transfrontaliero di apprendisti è uno dei punti qualificanti nell'ambito del programma Arge Alp "x-change", avviato nel 1999. L'attività di scambio viene promossa in Alto Adige con un'intensa attività informativa nelle scuole professionali e finora oltre 400 apprendisti hanno partecipato all'esperienza nelle Regioni dell'Arge Alp.

Il soggiorno di più settimane in un altro Paese arricchisce, da un lato, la fase formativa degli apprendisti e costituisce per le aziende un'occasione, attraverso lo scambio, di un proficuo afflusso di nuove idee e know how. L'ultimo esempio è quello dell'apprendista Robert Koch, proveniente dalla Germania, che sta svolgendo un periodo di lavoro nella falegnameria di Karl Hofer a San Leonardo in Passiria.


Ulteriori informazioni sul programma di scambio per apprendisti sono disponibili in Internet all'indirizzo www.xchange-info.net o all'Ufficio provinciale Apprendistato e maestro artigiano, (Cäcilia Baumgartner, tel. 0471 416984, e-mail caecilia.baumgartner@provinz.bz.it ).

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap