News / Archivio

News

Conclusa la ricostruzione dopo il terremoto: Durnwalder alla cerimonia nelle Marche

Con circa un milione di Euro, frutto della generosità degli altoatesini e dei contributi della Provincia, l'Alto Adige ha cofinanziato la ricostruzione nel comune di Castelraimondo (Macerata) dopo il devastante terremoto che nel 1997 colpì Marche e Umbria. Domenica 5 marzo Castelraimondo festeggia la fine della ricostruzione, ospite il presidente della Provincia Luis Durnwalder cui sarà conferita la cittadinanza onoraria.

La cerimonia di inaugurazione dell'antico Palazzo municipale restaurato sancirà domenica 5 marzo l'atto finale della ricostruzione di Castelraimondo (4.500 abitanti, vicino a Macerata), uno dei Comuni marchigiani più colpiti dal terremoto del 1997. La Provincia di Bolzano era intervenuta subito con la protezione civile e l'invio di due prefabbricati. Successivamente, con un finanziamento complessivo di circa un milione di Euro frutto della generosità degli altoatesini e del finanziamento provinciale, l'Alto Adige aveva garantito la costruzione della nuova mensa scolastica. Per ringraziare simbolicamente tutti gli altoatesini, domenica 5 Castelraimondo e le Marche ospitano il presidente della Provincia Luis Durnwalder, cui sarà conferita la cittadinanza onoraria.

La mensa scolastica, inaugurata nel 2003, si estende su circa 500 mq e accoglie 190 ragazzi contemporaneamente, tanto da permettere di rifocillare i 350 alunni delle scuole elementari e medie ricorrendo a sole due turnazioni. La Provincia di Bolzano ha finanziato anche la cucina e l'ascensore. La struttura funge inoltre da Centro di coordinamento provinciale della protezione civile maceratese.
Una targa apposta all’ingresso dell’edificio ricorda la generosità degli altoatesini e la gratitudine dei marchigiani: tra i più generosi va certamente annoverata l'azienda “Pedacta” di Lana, che ha donato a Castelraimondo gli arredamenti dell’intera mensa.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap