News / Archivio

News

Progetto per la messa in sicurezza di Martello

Da anni gli abitanti di Martello convivono con il pericolo della cosiddetta "Eberhöferlawine", una valanga che periodicamente si stacca nella zona della Parete bianca e raggiunge anche il paese. Ora questo fattore di rischio verrà disinnescato grazie ad un intervento mirato dell'Ufficio provinciale Sistemazione bacini montani Ovest. Il progetto è stato presentato ieri (mercoledì 8) agli abitanti di Martello.

Con una manifestazione informativa a Martello, i tecnici provinciali hanno presentato alla popolazione locale e ai rappresentanti del Comune e del Parco nazionale dello Stelvio il progetto per eliminare i pericoli sorti dopo gli eventi del 2001, quando una valanga attraversò il paese provocando danni. "Lo scorso anno abbiamo elaborato uno studio sul rischio valanghe a Martello dal quale è emerso che le conseguenze potrebbero essere notevoli per una ventina di case e le vicine strade provinciale e comunale", spiega il direttore dell'Ufficio provinciale competente, Mauro Spagnolo. 

È quindi necessario intervenire e gli esperti della Ripartizione provinciale Opere idrauliche hanno stilato un piano di intervento per i pendii a rischio valanga sopra l'abitato, nella zona della Parete bianca. Il progetto presentato alla popolazione prevede diverse misure specifiche, tra cui la costruzione di un argine alla valanga - lungo circa 220 metri e alto 14 - e altri interventi di consolidamento che interessano una superficie di 4 ettari, come spiega Roland Schweitzer dell'Ufficio provinciale Sistemazione bacini montani Ovest, responsabile del progetto.

 

Il lavoro a un'altitudine di oltre 2100 metri slm richiede un notevole impegno sul piano logistico, finanziario e organizzativo. In una prima fase, ad esempio, andrà costruito - si presume già in estate - un accesso di circa 2,5 km al cantiere dell'argine.  

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap