News / Archivio

News

Corso e concerto con i protagonisti della tradizione musicale napoletana

La Formazione professionale in lingua italiana ha organizzato un singolare corso denominato “Laboratorio di Pizzica e Tammurriata”. A conclusione dell'iniziativa viene proposto al pubblico un concerto con tammurriàte, fronne e canti di lavoro della tradizione napoletana. Appuntamento mercoledì 15 alle 21 a Bolzano al Centro di formazione in via Santa Geltrude.

Una particolare iniziativa quella proposta dalla Formazione professionale provinciale di lingua italiana: a conclusione del corso di pizzica e tammurriata, notissime espressioni musicali della tradizione napoletana, viene offerto al pubblico un concerto tutto dedicato a tammurriàte, fronne e canti di lavoro della tradizione napoletana.
L'appuntamento - con ingresso libero - è fissato per mercoledì 15 marzo alle 21 a Bolzano nell'audotorium "Lucio Battisti" al Centro di formazione in via Santa Geltrude. L'evento è promosso in collaborazione con Giovanni Coffarelli e la "Paranza di Somma Vesuviana."

Giovanni Coffarelli, testimone diretto della tradizione contadina, viene considerato il cantore popolare di Somma Vesuviana, un divulgatore della tradizione favolistica campana e dei canti legati a funzioni mariane. Dagli anni ’70 Coffarelli svolge anche il ruolo di “didatta” del folclore, impegnato a trasmettere alle nuove generazioni il retaggio e la consapevolezza del proprio passato e delle proprie tradizioni. 
Per la capacità di narrare storie e fiabe in dialetto, i suoi interventi didattici sono in grado di catturare l’attenzione dei bambini e di far vivere una singolare esperienza di contatto con la cultura tradizionale.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap