News / Archivio

News

Poesia al Circolo Cittadino di Bolzano con la Biblioteca "C. Augusta" ed associazioni locali

INVITO - Mercoledì 22 marzo 2006, alle ore 17.30, presso il Circolo cittadino, in via Grappoli a Bolzano, si svolgerà un incontro dedicato alla poesia locale. L'iniziativa è organizzata congiuntamente dalla Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" e da associazioni locali. La serata è aperta, con ingresso libero, a tutte le persone interessate.

In occasione della ricorrenza della Giornata mondiale della poesia indetta dall'UNESCO per il 21 marzo, anche data di inzio della primavera, la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" celebrerà l'evento (con un giorno di ritardo) con una serata dedicata ai poeti locali. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la sezione di Bolzano della FIDAPA.
L'appuntamento è fissato per

mercoledì 22 marzo 2006

alle 17.30

presso il Circolo Cittadino in via Grappoli a Bolzano.

I Proff. Demarchi e Galasso faranno una breve introduzione al panorama letterario locale con particolare attenzione alla poesia. Silvestri e Dell’Aquila leggeranno poesie di poeti locali quali Avanzino, Bada, Bizzo, Bombasaro, Demarchi, Defant, Fraenkel, Galasso, Giampiccolo, Larcher, Latino, Laudi, Maggi, Piccoliori, Mazzotta Spitaler e Valenti. 

Si tratta di un’iniziativa realizzata in collaborazione con associazioni locali quali la Fidapa, l'Associazione Scrittori Altoatesini e l'Associazione Culturale Latmag.

 

La Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", infatti, sta cercando di portare fuori dalla propria sede alcune iniziative, stringendo collaborazioni con le associazioni operanti sul territorio.

 

I rappresentanti dei mass media sono invitati a seguire l'evento ed a riferirne inserendolo nel calendario degli appuntamenti.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap