News / Archivio

News

Aviaria e regolamento vinicolo: Berger ne discute in Austria

Il problema dell'influenza aviaria è stato al centro del colloquio dell'assessore provinciale Hans Berger con il collega dell'Austria inferiore Josef Plank a Krems. Si è parlato anche di sviluppo rurale e di regolamento vinicolo.

I temi urgenti legati all'influenza aviaria e più in generale all'agricoltura sono stati al centro dell'incontro che l'assessore Berger ha avuto a Krems con il collega del Land austriaco, Josef Plank. Riguardo alle misure per fronteggiare la diffusione dell'aviaria, Berger ha constatato che la situazione in Austria è ben diversa da quella in Alto Adige: "Mentre noi possiamo ancora puntare su misure di prevenzione, come il divieto di tenere i volatili all'aperto nelle zone considerate a rischio, in Austria si è già alle prese con interventi per contenere il propagarsi della malattia."

Berger e Plank hanno parlato anche dell'ordinamento del mercato vinicolo, la cui modifica è all'ordine del giorno a Bruxelles. "Stiamo cercando di capire fino a che punto possiamo perseguire interessi comuni, come già fanno altre Regioni, per poter rappresentare al meglio in sede europea le nostre esigenze", ha spiegato Berger.

Nell'incontro bilaterale a Krems si è parlato infine di sviluppo rurale, anche alla luce dei preparativi in corso in tutti i Paesi UE per delineare i nuovi programmi dei fondi strutturali per il periodo 2007-2013. "In Italia la situazione va a rilento rispetto agli altri Stati - ha verificato l'assessore Berger - e già la posizione di partenza rispetto all'Austria è diversa: la delegazione viennese è riuscita ad assicurarsi condizioni particolari nella pianificazione dei programmi. In materia di sviluppo rurale gli austriaci sono molto più avanti e hanno quasi concluso la programmazione, mentre in Italia non è stata ancora fatta la necessaria chiarezza", ha detto Berger al termine dell'incontro.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap