News / Archivio

News

Iniziativa contro la depressione: “Il biglietto di emergenza”

Una nuova iniziativa informativa nell’ambito della campagna “Alleanza europea contro la depressione in Alto Adige”: il “Biglietto di emergenza”, che contiene gli indirizzi ed i numeri di telefono dei servizi a cui rivolgersi nei momenti di crisi.

Iniziativa contro la depressione: “Il biglietto di emergenza”
La campagna, iniziata nel 2005, ha visto l’attuazione di una serie di attività di informazione e di sensibilizzazione nonché la promozione di iniziative di auto-aiuto. 

La campagna è realizzata in stretta collaborazione fra l’Assessorato alla sanità e politiche sociali, i servizi competenti delle Aziende Sanitarie e le Associazioni di auto-mutuo-aiuto e di volontariato. Le informazioni sulla malattia stessa e su possibili punti di riferimento e offerte di aiuto rappresentano un primo passo per un’efficace prevenzione.

Su richiesta di diverse Associazioni di auto mutuo aiuto l’Ufficio provinciale distretti sanitari ha predisposto un “Biglietto di emergenza”, un cartoncino in formato biglietto da visita, sul quale sono elencati i numeri telefonici dei tre servizi di consulenza telefonica “Telefono Amico”, “Servizio telefonico di sostegno spirituale e psicologico della Caritas” ed il telefono giovani “Young and Direct”.

Sono questi, infatti, i servizi che offrono una consulenza veloce e non burocratica alle persone nei momenti di crisi.  

Il biglietto d’emergenza sarà disponibile per tutti gli interessati nei prossimi giorni presso tutti i medici di base, i Servizi psichiatrici, i Centri di salute mentale, i Servizi psicologici ed i Servizi per le dipendenze delle Aziende sanitarie provinciali, i Distretti sanitari e sociali, tutti i Servizi di consulenza telefonica, i Consultori familiari e tutte le Associazioni di auto mutuo aiuto. 

Per ulteriori informazioni in merito alla campagna europea contro la depressione, si può visitare il sito internet: www.provincia.bz.it/depressione 

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap