News / Archivio

News

Mappare e gestire gli aspetti ambientali nella piccola impresa

Come mappare e gestire con facilità gli aspetti ambientali nella piccola impresa e condurla a certificazione ambientale: questo il tema del convegno promosso dall’Assessorato provinciale al Lavoro, innovazione e ricerca con il patrocinio dell'Agenzia provinciale per l’Ambiente e in collaborazione con Eco-Conseil Entreprise di Bruxelles. Per gli esperti e i titolari delle piccole imprese l'appuntamento è a Bolzano mercoledì 22 marzo.

Per sopravvivere nei mercati che richiedono la tutela dell’ambiente e la responsabilizzazione delle imprese in ambito ambientale, anche aziende di piccole dimensioni hanno bisogno di certificazioni specifiche come EMAS e ISO 14001 che spesso risultano agli occhi di tali aziende troppo complicati, burocratici e costosi. È stato ora elaborato un metodo d’analisi semplificato – denominato Eco-Mapping - basato su una serie di mappe che affrontano gli aspetti ambientali rilevanti dell’azienda.  

L'applicazione di Ecomapping per affrontare con facilità la gestione degli aspetti e delle incombenze ambientali nella propria impresa verrà presentata e discussa nel seminario promosso dall'Assessorato provinciale al Lavoro, innovazione e ricerca e dall'Appa, in programma a Bolzano

mercoledì 22 marzo

dalle 10 alle 13

a Palazzo Widmann, in via Crispi 3.

con l'introduzione della direttrice del Dipartimento provinciale Barbara Repetto. Verrà presentato inoltre il Progetto EMASeasy promosso da Assoimprenditori per condurre a certificazione ambientale un gruppo di 10 piccole imprese selezionate. L’intervento dell’Appa completerà il convegno con informazioni specifiche sulla situazione in Alto Adige e sui finanziamenti e le agevolazioni previste per le ditte certificate.

I colleghi dei mass media sono invitati all'incontro. 




 


pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap