News / Archivio

News

Fabbisogni formativi dei lavoratori atipici in Alto Adige: presentazione della ricerca

Quali sono le richieste formative dei lavoratori che fanno capo ai contratti a progetto, alle collaborazioni occasionali o alle vecchie ma ancora usate co.co.co.? Ai fabbisogni formativi dei lavoratori atipici in Alto Adige è dedicata la ricerca finanziata dal Fondo Sociale Europeo della Provincia e gestita da AssForseo. I risultati saranno presentati giovedì 23 marzo a Bolzano.

Il progetto "Competenze e professionalizzazione nel lavoro atipico: indagine su fabbisogni e percorsi formativi" è finanziato dal Fondo Sociale Europeo della Provincia e gestito in convenzione da AssForseo, con l’obiettivo di far emergere le richieste formative di quella tipologia di lavoratrici e lavoratori che fanno capo ai contratti a progetto, alle collaborazioni occasionali o alle vecchie co.co.co.

La ricerca, coordinata da un Comitato di pilotaggio con rappresentanti locali delle parti sociali locali e i rappresentanti nazionali di Ailt, Ebitemp e Formatemp, è venuta a contatto con 9 aziende, tra Amministrazioni pubbliche e privato sociale e con 126 lavoratori e lavoratrici.
Sul versante aziendale si sono indagate le dimensioni organizzative, i fabbisogni aziendali in termini di competenze, le proiezioni future; sul versante dei lavoratori  sono state svolte due azioni differenti (questionario e intervista) che hanno permesso di esplorare la dimensione anche soggettiva dell’essere atipici in una Provincia in cui c’è ancora una netta predominanza del lavoro a tempo indeterminato.

I risultati della ricerca saranno presentati a Bolzano

giovedì 23 marzo

alle ore 16

a Palazzo Widmann, cortile interno

via Crispi 3.

con l'introduzione della coordinatrice del Servizio FSe Barbara Repetto. Seguirà il dibattito sul tema "Le nuove tipologie del lavoro e la formazione".

I colleghi dei mass media sono invitati alla presentazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap