News / Archivio

News

Decreto ministeriale sugli scopazzi: misure demandate alla Provincia

Il Ministero delle Politiche agricole ha emanato uno specifico decreto per combattere la fitoplasmosi del melo, nota come scopazzi del melo, e delega a Regioni e Province autonome la decisione su come meglio fronteggiare la malattia. "In tal modo tutte le misure che siamo pronti a varare saranno garantite dal punto di vista giuridico", sottolinea l'assessore provinciale Hans Berger.

C'è molta attenzione in Alto Adige per la progressiva diffusione della fitoplasmosi del melo, nota comunemente con il nome di “scopazzi del melo”. Ieri (giovedì 16) il neonato gruppo di lavoro formato da esperti delle varie istituzioni coinvolte si è riunito per discutere l'adozione di misure concrete atte a combattere la malattia. "Abbiamo già rafforzato gli interventi di ricerca in materia e avviato una collaborazione più ampia con gli istituti di ricerca", sottolinea l'assessore Berger ricordando che ai dettagli del regolamento sulle estirpazioni di piante malate si sta attualmente lavorando.

Questo regolamento è ora sostanziato anche sul piano giuridico in quanto, come riferisce Berger, a Roma è stato firmato e pubblicato il decreto ministeriale che prevede l'obbligatorietà della lotta al propagarsi del fitoplasma. "Le misure fitosanitarie da varare sono demandate alle Regioni e alle Province autonome - sottolinea l'assessore Berger - che devono anche sostenerne i costi."   

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap