News / Archivio

News

Dal 7 aprile aperta a tutti la registrazione dei domini “.eu” sul web

Dal prossimo 7 aprile anche i privati potranno far registrare il proprio dominio Internet con il suffisso ".eu" indicativo dell'Europa. È questa l'ultima fase della registrazione, dopo quelle riservate ai marchi, alle imprese e alle istituzioni. "Si prevede un boom di richieste", spiega l'assessore provinciale all'Informatica Hans Berger.

Il prossimo 7 aprile si apre la terza fase, detta "Landrush-Phase", aperta anche ai singoli cittadiniche intendono registrarsi sul web con il nuovo identificativo dell'Europa ".eu". Si sono conclusi infatti il cosiddetto “Sunrise Period-I”, durante il quale soggetti e aziende che hanno già un nome ufficialmente registrato hanno potuto preregistrarlo sul web, al fine di non vederselo “scippare” più avanti.  I titolari di nomi di marchi registrati, di indicazioni geografiche o di definizioni di origine hanno infatti la precedenza nell’assegnazione del corrispondente dominio.
La seconda fase di registrazione, detta Sunrise II, ha interessato le imprese con marchi non registrati o che vogliono dare un dominio “.eu” al proprio nome societario.

La preregistrazione si effettua presso i Centri incaricati dalle autorità EURid (European Registry for Internet Domains) competenti: gli indirizzi si trovano alla website www.eurid.eu.
Le informazioni sulla registrazione sono disponibili anche sulla Rete civica all'indirizzo www.provincia.bz.it/info-domini-eu

“Ci attendiamo un boom di richieste - sottolinea l'assessore provinciale Hans Berger - perché non è richiesta una specifica documentazione e invece è importante l'ordine di registrazione." Ai cittadini si consiglia pertanto la velocità, considerando la regola generale dell'accreditamento in Internet: chi tardi arriva male alloggia.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap