News / Archivio

News

Un nuovo documento di Andreas Hofer in possesso dell'Archivio provinciale

L'Archivio provinciale è giunto in possesso di un nuovo documento attribuito ad Andreas Hofer. Si tratta di una circolare scritta da Hofer mentre si trovava a Steinach am Brenner dopo la battaglia del Berg Isel. Con questa nuova acquisizione si arricchisce il patrimonio dell'Archivio provinciale relativo al periodo tra il 1809 e il 1844, come sottolinea l'assessora provinciale ai Beni culturali Sabina Kasslatter Mur. "La Provincia di Bolzano possiede ora diversi documenti autografi di Andreas Hofer e dell'epoca delle guerre per la liberazione del Tirolo considerati storicamente interessanti."

Il nuovo documento attribuito ad Andreas Hofer
Nei giorni scorsi l'Archivio storico, come conferma il direttore Ludwig Nössing, è giunto in possesso di una lettera scritta da Andreas Hofer il 3 novembre 1809, quando si trovava a Steinach, al di là del Brennero, dopo la battaglia del Berg Isel. Sono ora un centinaio di documenti relativi a Hofer in possesso della struttura provinciale.

L'ultimo documento donato all'Archivio provinciale proviene dalla Svezia, dove era arrivato passando di mano da Innsbruck a Vienna. A donarlo è stata una privata cittadina che non ha inteso ricorrere ad un'asta per lucrare sul documento ma piuttosto metterlo a disposizione della collettività. L'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur ha espresso riconoscenza per la decisione e ha sottolineato che "la storia e la figura di Andreas Hofer si arricchiscono di un ulteriore documento significativo", precisando inoltre che il compito prioritario dell'Archivio provinciale resta quello di "impegnarsi nel lavoro scientifico di ricerca e di trasmissione della storia".

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap