News / Archivio

News

Interventi dei bacini montani per mettere in sicurezza Cengles

Si vuole aumentare ulteriormente la protezione sopra l'abitato di Cengles contro frane di materiale a valle e straripamenti dell'omonimo rio a causa delle piogge persistenti: per questo motivo l'Ufficio provinciale Sistemazione bacini montani Ovest inizierà a metà aprile il risanamento dei muri arginali e l'installazione di pareti di protezione nei punti in cui le strade attraversano il torrente.

Lavori dei bacini montani a Cengles
Eventuali smottamenti nel rio Cengles potrebbero interessare anche l'abitato e di conseguenza negli anni scorsi sono già state prese le prime misure cautelative: "Sopra il paese abbiamo costruito due bacini di contenimento e alcune barriere - conferma il direttore della Ripartizione Opre idrauliche Rudolf Pollinger - ma non sarebbero sufficienti a trattenere tutto il materiale nel caso di uno smottamento di grosse dimensioni."

Per questo motivo a metà aprile i tecnici della sistemazione dei bacini montani inizieranno i lavori di risanamento e innalzamento dei muri arginali del rio Cengles. Nuova per l'Alto Adige è la soluzione scelta per quei punti in cui le strade interrompono i muri dell'argine. Per chiudere questi buchi installiamo porte scorrevoli alte due metri che nei casi di emergenza possono essere chiuse in modo rapido grazie a un motore elettrico o manualmente. Anche l'apertura all'altezza del ponte pedonale sarà resa più sicura intervenendo in modo adeguato sui muri di protezione. I lavori a Cengles dureranno presumibilmente da metà aprile a fine agosto. Le spese per gli interventi di protezione si aggirano sui 615mila €.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap