News / Archivio

News

Mille modi di vivere assieme

“Chiacchierate attorno all’immagine” in occasione della mostra "Lebensbilder – Immaginarsi la Preistoria“ – Museo Archeologico dell’Alto Adige, giovedì 6 aprile, alle ore 18,00.

Mille modi di vivere assieme

Nel mondo contemporaneo convivono molti modi di vivere e concepire le relazioni sociali fra generazioni e generi o strutture sociali, come ad esempio la famiglia.

La mostra “Lebensbilder – Immaginarsi la preistoria”, allestita presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige, parla di un tempo passato, di modi e di società che conosciamo solo parzialmente e forse non conosceremo mai del tutto.

Attraverso la riflessione sul nostro modo di immaginarci e ricostruire le strutture sociali di altre culture, possiamo riflettere sulle nostre idee e proiezioni, sulle nostre “costruzioni” sociali.
Con l’aiuto di osservatori ed osservatrici attenti/e alla società attuale ed alle sue forme di organizzazione riflettiamo assieme su alcuni aspetti del vivere assieme con un’attenzione particolare ad esperienze e punti di osservazione differenti.
Saranno presenti all'incontro presso il  Museo Archeologico dell'Alto Adige, giovedì 6 aprile, alle ore 18,00, Karin Dalla Torre, responsabile del Dokumentationsstelle für neuere Südtiroler Literatur (moderazione); Bruna Dal Lago Veneri, scrittrice; Sabina Kasslatter Mur, Assessora ai beni culturali, cultura tedesca e famiglia; Wassilios Fthenakis, professore di psicologia dello sviluppo ed antropologia presso la libera Università di Bolzano. In lingua italiana e tedesca. Ingresso libero.
Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano, Via Museo, 43, tel. 0471-320100, www.iceman.it
 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap