News / Archivio

News

Concluso il disinnesco della bomba a Dobbiaco, via libera alla circolazione

Alle 11.40 si sono concluse, senza alcun problema, le operazioni di disinnesco del residuato bellico rinvenuto a Dobbiaco. Strade e ferrovia sono state riaperte al traffico.

Come informa la Protezione civile provinciale, per la buona riuscita dell'operazione di disinnesco del proiettile di artiglieria sono intervenute complessivamente 88 persone con 41 automezzi e due elicotteri (Carabinieri e Guardia di finanza). Al lavoro congiunto hanno partecipato l’Esercito italiano, il Commissariato del Governo, i comuni di Dobbiaco e Villabassa, Rete ferroviaria italiana, la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, il Corpo permanente e i corpi volontari dei vigili del fuoco, la Protezione civile della Provincia, la Centrale provinciale di emergenza, il Servizio strade provinciale e una ditta specializzata.

Le strade statali della Pusteria (SS49), della Alemagna verso Cortina (SS51) e la linea ferroviaria sono già state riaperte al traffico e i cittadini costretti all'evacuazione hanno potuto fare rientro nelle loro abitazioni. Si ringraziano anche le redazioni dei mass media per la loro preziosa collaborazione nell'informazione alla popolazione.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap