News / Archivio

News

Progetto per inserire in azienda lo studente disabile e seminari per genitori

Percorsi di orientamento e formazione per gli alunni in situazione di disabilità iscritti nelle scuole di formazione: questo il contenuto della terza edizione del progetto M.I.D.A. (modello per l’inserimento dell’alunno con disabilità in azienda), riproposto dalla Formazione professionale in lingua italiana della Provincia e finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Confermati anche i seminari gratuiti per genitori.

"Il progetto - sottolinea l'assessora provinciale Luisa Gnecchi - nasce per rispondere ad una domanda proveniente dalle scuole secondarie a carattere statale che rilevano una necessità di orientamento e formazione o comunque di percorso diversificato per gli alunni in situazione di disabilità iscritti in queste scuole, che abbia una ricaduta rispetto al futuro inserimento lavorativo e sociale."
Il ruolo che la Formazione Professionale in lingua italiana (formazione individuale) assume all’interno del progetto è quello di strutturare, parallelamente al percorso scolastico, un percorso di orientamento al lavoro attraverso stages aziendali per un primo significativo approccio al mondo del lavoro.  

Nell’ambito del progetto M.I.D.A. è ripresa anche quest’anno una “formazione genitori” articolata in un ciclo di quattro incontri tenuti dalla prof.ssa Roberta Caldin, docente di Pedagogia Speciale dell’Università di Padova. Il prossimo incontro, giovedì 4 maggio dalle 17.30 alle 19, è dedicato al tema "L'adulto educatore responsabile". Appuntamento all'ITC "Battisti" di Bolzano in via Cadorna 16, partecipazione libera e gratuita.

Per ulterori informazioni sugli incontri con i genitori: Maria Rosa Cavalluzzo, coordinatrice Progetto MIDA, Formazione professionale italiana, corso Libertà 66, Bolzano, tel. 0471 414408, e-mail cvlmrsb49@scuola.alto-adige.it

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap