News / Archivio

News

Sullo scavo. Luoghi, strumenti, metodologie del mestiere di archeologo (21 aprile)

Aggiornamento in due incontri per insegnanti delle scuole d’ogni ordine e grado, con Umberto Tecchiati ed Irene Parnigotto. Museo Archeologico dell’Alto Adige, venerdì 21 aprile, alle ore 18,00.

Sullo scavo. Luoghi, strumenti, metodologie del mestiere di archeologo (21 aprile)

Il mestiere dell’archeologo rappresenta un ottimo esempio dell’utilità di un approccio interdisciplinare ai problemi. Dallo scavo, alla documentazione, allo studio, all’interpretazione, continuamente s’intrecciano in questo mestiere dati e metodi relativi ad ambiti diversi del sapere.

Attraverso la presentazione della figura professionale dell'archeologo, la visita ad uno scavo, l’introduzione ai metodi della ricerca, vogliamo offrire l’opportunità di un primo approccio al tema dell’archeologia ed alcuni spunti da usare in classe per futuri lavori di approfondimento su temi storici o preistorici.

L’aggiornamento, che sarà svolto da Umberto Tecchiati, archeologo, ispettore presso l’Ufficio beni archeologici della Provincia di Bolzano, ed Irene Parnigotto, archeologa, collaboratrice dell’Ufficio beni archeologici della Provincia di Bolzano, si svolgerà venerdì 21 aprile, alle ore 18,00, presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige, in via Museo,43 a Bolzano.
Iscrizione obbligatoria: Tel. 0471/320125/-135. In lingua italiana, ingresso libero.

Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi al Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano, via Museo, 43, tel. 0471-320100, www.iceman.it.

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap