News / Archivio

News

600 visitatori alla riapertura del Museo etnografico di Teodone

La riapertura stagionale del Museo etnografico di Teodone, nei pressi di Brunico, avvenuta alcuni giorni fa in occasione della Pasquetta, ha fatto registrare un notevole successo di pubblico. Oltre 600 persone, soprattutto da famiglie con bambini, hanno preso parte alla tradizionale caccia alle uova di Pasqua.

Museo etnografico di Teodone

Il Museo etnografico di Teodone si estende su una superficie di 3 ettari, sulla quale si trovano venticinque masi rappresentativi delle diverse abitazioni delle valli altoatesine. Arredi e arnesi originali danno uno spaccato della vita contadina di un tempo, scandita dal lavoro nei campi nella bella stagione e dalle attività artigianali in inverno.

L’esposizione della residenza Mair am Hof illustra la vita della nobiltà territoriale, le tradizioni religiose ed è arricchita da una bella collezione di artigianato artistico. Il museo all’aria aperta permette anche di osservare da vicino animali da cortile e di partecipare ad attività come la preparazione del pane, la preparazione di miscele di erbe aromatiche e la tosatura delle pecore, un programma che coinvolgerà tutta la famiglia.   

Per ulteriori informazioni sull’attività del Museo etnografico di Teodone gli interessati possono consultare il sito www.provincia.bz.it/volkskundemuseen o telefonare al numero 0474 552087. 

FG

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap