News / Archivio

News

Innovazione e ricerca: un bando e incentivi per la presentazione di progetti

Parte il programma ASM (Applied spatial management) cofinanziato da Provincia, Stato e UE: dura tre anni e punta a incentivare lo sviluppo di progetti innovativi per centri di competenza, cluster e reti di imprese, e ad aumentare la competitività dell'Alto Adige. Il bando di gara per la presentazione dei progetti prevede due date di consegna, il 30 giugno e il 30 settembre 2006.

Nei vari incontri sul territorio l'assessora Luisa Gnecchi sottolinea l'importanza del nuovo programma ASM
La nuova iniziativa è promossa dall'Assessorato provinciale all'Innovazione attraverso l'Ufficio Innovazione e parte in concomitanza con i colloqui su innovazione e tecnologia promossi a Bolzano, Brunico e Lana, ai quali partecipano circa 250 imprenditori locali. Il programma ASM (applied spatial management) punta ad aumentare la competitività delle aziende locali e a creare nuovi posti di lavoro, come sottolinea l'assessora competente Luisa Gnecchi. Gli incentivi per progetti innovativi nel quadro del programma - cofinanziato da Provinca, Stato e Unione europea - possono raggiungere il 70%. Le attività di ricerca e sviluppo avviate con il programma ASM possono inoltre contare parallelamente su un contributo tra il 35% e il 50% attraverso la legge provinciale 4/97. Vengono sovvenzionati progetti realizzati congiuntamente da almeno tre imprenditori e un istituto di ricerca o università, che abbiano come obiettivo lo sviluppo di prodotti o servizi in grado di aumentare la redditività dell'Alto Adige attraverso sinergie e l'interazione di conoscenze già presenti.

Il programma ASM si conclude nel 2008 e prevede un bando di gara per la presentazione di proposte riguardanti progetti innovativi comuni, centri di competenza e cluster. Aziende residenti in Alto Adige possono parteciparvi assieme a istituti o atenei di tutta Europa. Si attendono proposte nei settori di avanguardia e tecnologicamente avanzati, come ad esempio scienze dei materiali, tecnologia elettronica e di misurazione, tecnologia dell'informazione e della comunicazione, logistica, ambiente ed energia. Sono due le date entro cui è possibile presentare la proposta di progetto, il 30 giugno e il 30 settembre 2006. Le domande vanno inoltrate all'Ufficio provinciale Innovazione, ricerca e sviluppo a Bolzano, in via Raiffeisen 5. Moduli del bando e ulteriori informazioni sono disponibili anche in Internet all'indirizzo www.provincia.bz.it/innovazione. Riferimenti: Sabine Richter e Hannes Hofmann, tel. 0471 413711, 0471 568192.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap