News / Archivio

News

Opuscolo informativo sui Musei dell'Alto Adige

Presentato questa mattina a Palazzo Widmann un nuovo opuscolo, pubblicato dall'Assessorato alla cultura tedesca e famiglia, che fornisce un'informazione capillare sugli 80 Musei dell'Alto Adige.

In concomitanza con l’apertura della Fiera Tempo Libero, che si svolge a Bolzano dal 28 aprile al 1° maggio, il Centro Servizi museali dell’Assessorato provinciale alla cultura tedesca edita una nuova pubblicazione su tutti i musei, collezioni e strutture affini in Alto Adige.

La pubblicazione stampata in un comodo formato tascabile è disponibile in tre lingue (tedesco, italiano e inglese) ed offre una visione completa del panorama museale altoatesino. Le circa 80 istituzioni, contrassegnate da numeri e ordinate in comprensori, vengono indicate su una cartina geografica dell’Alto Adige. Per ciascun museo vengono indicate ai visitatori interessati le principali informazioni: indirizzo, orario d’apertura, visite guidate, una breve descrizione del contenuto del museo e un’immagine.

La guida sarà distribuita gratuitamente al pubblico interessato tramite la Fiera Tempo Libero di Bolzano, i musei, e le associazioni turistiche. 

La coordinazione delle iniziative comuni, di quelle pubblicitarie e la formazione di una rete dei musei altoatesini è uno dei compiti principali del Centro Servizi museali. In tal senso è stata appoggiata la collaborazione con l’Associazione dei musei altoatesini che per la seconda volta organizza uno stand su tutti i Musei presso la Fiera Tempo Libero di Bolzano (Galleria, Stand nr. G22). Attraverso quest’iniziativa, l’Associazione intende presentare la molteplicità del panorama museale altoatesino, mostrando al pubblico la sua ricca offerta. I collaboratori dei diversi musei, presenti allo stand, saranno lieti di rispondere alle domande dei visitatori, ma anche di accogliere proposte e nuove idee. 

In formato tascabile la pubblicazione dei musei consente una veloce consultazione delle 80 istituzioni museali dell’Alto Adige, ordinate per circondario e opportunamente numerate.

La numerazione permette una rapida collocazione geografica sulla cartina dell’Alto Adige. Sulla parte interna si trova una breve descrizione di ogni museo con notizie sui contenuti e le particolarità delle raccolte, illustrate da 83 foto a colori. Sono indicati anche gli indirizzi, i numeri di telefono, gli orari d’apertura al pubblico e per le visite guidate. 

La pubblicazione può essere richiesta presso i musei, le associazioni turistiche e il Centro servizi museali presso l’Ufficio Cultura della Provincia. Ordinazioni al seguente indirizzo: cultura@provincia.bz.it

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap