News / Archivio

News

Premiati dalla “Dupont” 6 studenti dell’Ipia, “G. Galilei“ di Bolzano

La direzione dello stabilimento “Dupont” di Bolzano, alla presenza dell’assessora provinciale, Luisa Gnecchi, ha premiato questa mattina sei studenti dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “G. Galilei” di Bolzano che si sono aggiudicati il concorso internazionale “innovazione tecnologica” indetto dall’azienda multinazionale. Il premio è stato loro assegnato per la realizzazione dell’apparecchiatura denominata “Caps filling automation” che consente il miglioramento del processo produttivo.

La cerimonia di premiazione presso la "Dupont" di Bolzano

La scuola è sempre più vicina al mondo del lavoro ed un’ulteriore prova di questa progressiva compenetrazione tra le due realtà è stata fornita questa mattina dalla premiazione, presso lo stabilimento “Dupont” di Bolzano, di sei studenti dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “G. Galilei” del capoluogo.

I sei studenti della classe V C, Matteo Bertoldo, Dennis Casatta, Aimene Elkaoui, Alessio Paoli, Alex Rizziero e Samuele Zulian, hanno realizzato un progetto grazie al quale viene migliorato il processo produttivo dell’azienda multinazionale.

Il progetto realizzato dai giovani si è caratterizzato per il proprio apporto innovativo nei riguardi del miglioramento degli standard di qualità di processo e della sicurezza del personale.

In sostanza l’apparecchiatura realizzata dagli studenti dell’Ipia, denominata “Caps filling automation”, consente di migliorare, ricorrendo ad una tramoggia ed una coclea, il processo produttivo automatizzato relativo all’imbottigliamento dei flaconcini di plastica degli specifici prodotti “Dupont” per l’agricoltura.

Nel corso della cerimonia la vicepresidente della Provincia, Luisa Gnecchi, ha sottolineato l’importanza di un sempre maggiore contatto tra il mondo della scuola e quello del lavoro, anche per assicurare ai giovani un inserimento occupazionale rispondente alle loro aspirazioni ed in grado di realizzarli anche sotto il profilo professionale.


A ciascuno studente l’azienda “Dupont” ha fatto dono di un computer portatile. Erano presenti alla cerimonia Chiara Pellegrini, responsabile delle Pubbliche relazioni della “Dupont”, il vicepreside dell’Ipia, Antonio Tait, i docenti Rinaldo Larcher e Paolo Pasciuto e Carla Ghirardini, funzionaria dell’Associazione imprenditori.

 

 

 

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap