News / Archivio

News

Soddisfatto l’ass. Berger della gara d’appalto per la banda larga in 14 Comuni

Si è chiuso lo scorso 5 maggio il termine per la presentazione delle offerte da parte dei gestori di telecomunicazioni per garantire l’attivazione degli accessi alla banda larga a 14 comuni altoatesini.

L’assessore provinciale Hans Berger esprime in una nota la porpora soddisfazione per la partecipazione al concorso da parte di sei imprenditori, tre locali e tre di Milano.

I Comuni interessati dal bando di concorso sono Castelrotto, Valle Aurina, Predoi, Renon, San Leonardo in badia, Malles, Nova Ponente, Tirolo, San Vigilio di Marebbe, Fiè allo Sciliar, Termeno, Rasun Anterselva e Gais. Il bando di concorso è stato indetto dalla Ripartizione informatica e gestito dall’Azienda speciale RAS.

Per il momento la gara d’appalto è ancora chiusa in quanto si devono attendere alcuni giorni per l’eventuale ricezione di altre offerte per posta o via corriere, ed il termine ultimo per l’apertura delle varie offerte è l’11 maggio.

La RAS è chiamata a coordinare il programma pluriennale di sviluppo delle infrastrutture a banda larga sul territorio altoatesino, a gestire gli appalti e ad organizzare il lavoro da eseguire.

Tecnicamente, per l’utente finale viene richiesto ai gestori un accesso garantito attraverso 640bit/s download e 256 kbit/s upload, disponibile per tutte le aziende con tre o più dipendenti, per il 95% delle aziende con meno di tre dipendenti e per almeno il 90% della popolazione del singolo Comune.

Con questa muova fase nel campo delle nuove tecnologie la Provincia intende sostenere lo sviluppo socioeconomico e culturale anche delle aree a basso livello di infrastrutture tecnologiche per garantire uno sviluppo uniforme e equilibrato a livello provinciale e colmare quindi il gap tecnologico tra centri urbani ed aree urbane.

Nella gara d’appalto sono stati posti dei limiti ben precisi. L’imposta d’installazione ed attivazione non dovrà infatti superare i 100 € ed il canone mensile i 20 €.  

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap