News / Archivio

News

Aviaria: dal 15 maggio revocato l'obbligo di detenere i volatili al chiuso anche nelle zone a rischio

Dal 15 maggio i volatili possono tornare a razzolare all'aperto anche nelle zone considerate a rischio aviaria. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha firmato oggi (giovedì 11) lo specifico decreto. "Con la fine della migrazione di ritorno degli uccelli si è ridotto anche il rischio di un contagio dell'influenza aviaria, che ci consente di revocare l'obbligo di detenere i volatili al chiuso", spiega l'assessore Hans Berger.

Nelle zone definite di particolare attenzione a causa del rischio aviaria, come noto, vige ancora l'obbligo di detenzione dei volatili domestici "in strutture delimitate e chiuse e comunque tali da impedire contatti di volatili domestici con quelli selvatici o l'accesso alle mangiatoie da parte di questi ultimi." Ma le recenti analisi degli esperti e i numerosi controlli dell'UE e della FAO nelle aree del Nordafrica interessate, come spiega Berger, "hanno confermato che in nessuno degli uccelli esaminati si è finora riscontrato il virus H5N1".

Dal 15 maggio l'obbligo di detenzione nelle zone umide a rischio viene quindi abolito anche in Alto Adige, mentre resta in vigore la prescrizione di esibire la documentazione di provenienza degli animali nei casi di movimenti o vendita di volatili da maso a maso, dal mercato al maso o dal commerciante al maso. "Vogliamo garantire la rintracciabilità nel caso si verifichino casi di emergenza aviaria", spiega l'assessore Berger.   
 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap