News / Archivio

News

Master di I livello organizzato dall’Istituto Pedagogico con la Libera Università di Bolzano

L’istituto Pedagogico e la Libera Università di Bolzano organizzano il Master di I° livello: Didattica dell’italiano L2. Culture migranti, lingue e comunicazione.

Si tratta di una specializzazione nell’insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri e di una formazione sulle tematiche relative ai processi migratori, alla pedagogia interculturale, alla didattica dell’italiano L2 a cui si aggiunge un convegno sulle letterature, come espressione privilegiata di interculturalità.

Il Master  rappresenta un’iniziativa di grande importanza per rispondere ai bisogni di apprendimento degli alunni stranieri che si iscrivono, sempre più numerosi, nelle nostre scuole.

La formazione specialistica dei docenti, a cui mira, sarà frutto di un’azione di rete fra l’Istituto Pedagogico, la Facoltà di Scienze della Formazione e il Fondo Sociale Europeo ed è finalizzata a  promuovere l’apprendimento delle lingue come garanzia del diritto allo studio e del successo formativo. Si colloca quindi, per sua natura, a pieno titolo nell’ambito delle politiche provinciali di accoglienza per una effettiva inclusione scolastica e sociale dei migranti.

Le lezioni inizieranno nel prossimo mese di ottorbre ed è necessario il possesso di una laurea in Lettere, Lettere moderne e antiche, Lingue e culture moderne, Scienze dell’educazione, Lingue straniere, Magistero. La quota di iscrizione al Master è di 1500 euro. Le prescrizioni vanno indirizzate alla Segreteria studenti dell’Università e devono pervenire entro il 30 giugno.

Per maggiori informazioni: masterl2@unibz.it oppure telefonare al Centro Linguistico 0471/012400 o all’Istituto Pedagogico italiano 0471/411461-57.

In allegato il pieghevole del Master.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap