News / Archivio

News

Vernissage nei Giardini di Castel Trauttmansdorff “Sculture nell’olivo“

Lunedì 22 maggio, alle ore 19,00, Giardini di Castel Trauttmansdorff

La "Divina Commedia" ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

La Divina Commedia di Dante Alighieri sarà la principale protagonista nei prossimi giorni dell’esposizione delle opere artistiche di Gianfranco Timossi che sarà inaugurata

lunedì 22 maggio, alle ore 19,00,
nei Giardini di Castel Trauttmansdorff.

Nella splendida cornice del Giardino botanico di Merano saranno presentate al pubblico tre grandi sculture che l’artista ha creato nel tronco di altrettanti olivi secolari del peso di circa una tonnellata e mezza ciascuno. Le sculture rappresentano in maniera particolarmente suggestiva il Purgatorio, l’Inferno ed il Paradiso di Dante.

Saranno presenti al vernissage, oltre al presidente della Provincia, Luis Durnwalder, autorità del Comune ligure di Cogoleto che ha messo a disposizione le opere artistiche di Gianfranco Timossi.

Al termine del vernissage è inoltre previsto un sopralluogo alla rara pianta di latifoglia "Wollemia nobilis", esemplare unico in Italia proveniente dall’Australia orientale e definita una sorta di pianta fossile.

 

I colleghi sono cordialmente invitati al vernissage ed al sopralluogo presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap