News / Archivio

News

2° Corso di birdwatching: altre specie osservabili nelle Dolomiti (24 maggio)

In collaborazione con il C.R.A.B. (Centro di Recupero Avifauna Bolzano)

Non solo volatili…Durante una passeggiata sulle nostre montagne o in campagna, non è difficile poter osservare anche volpi, lepri, scoiattoli e marmotte ed ancora cervi, camosci e persino il cinghiale.

Nel corso dell’incontro nell’ambito del 2° Corso di birdwatching, che avrà luogo mercoledì 24 maggio, alle ore 20,00, presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, in vai Bottai,1 a Bolzano, si parlerà infine del ritorno dei grandi carnivori, orso, lince e lupo.

Relatore della serata sarà Alberto Palmarin, assistente forestale in servizio presso il corpo forestale della Provincia Autonoma di Bolzano e collaboratore dell’ispettorato forestale Bolzano 1. Informazioni e iscrizioni (per la partecipazione al corso è richiesto il versamento della quota di iscrizione all’associazione di 16 Euro): Raffaele Lucchin Tel. 338 8891208, raffaele@crabolzano.it. La conferenza avrà luogo in lingua italiana.

Museo di Scienze dell’Alto Adige, Bolzano, Via Bottai 1, tel. 0471-412964, www.museonatura.it

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap