News / Archivio

News

Designati i 18 presidenti delle commissioni per gli esami di Stato

Gli esami di Stato avranno inizio mercoledì 21 giugno, in 18 scuole superiori, con 398 commissari d’esame interni ai singoli istituti ed 826 candidati.

L’Ufficio ordinamento scolastico dell’Intendenza scolastica italiana comunica che con la prima prova scritta di italiano, che avrà luogo mercoledì 21 giugno 2006, alle ore 8,30, inizieranno anche quest'anno gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore.

I candidati che sosterranno l'esame nelle scuole superiori di lingua italiana sono in totale 826 di cui 63 candidati esterni (privatisti). Le scuole superiori impegnate negli esami, comprese le scuole paritarie sono 18.

I presidenti di commissione sono esterni all'Istituto sede d'esame e sono 18, uno per ogni scuola superiore. Le commissioni sono in numero pari al totale delle classi terminali (le 5°) presenti nelle scuole superiori e sono in totale 54.

I 398 commissari d'esame sono interni  e vengono scelti tra i docenti delle classi terminali, di norma in numero di 6 od 8 per ogni commissione a seconda che la commissione sia rispettivamente ad indirizzo di studi tradizionale o ad indirizzo di studi sperimentale.

Unica eccezione per la quale sono previsti 4 commissari è l'indirizzo serale giuridico economico aziendale “Progetto Sirio”.

 

Allegato: i nominativi dei 18 presidenti di commissione.

FG

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap