News / Archivio

News

Durnwalder nel Burgenland e domani relatore a Vienna al Forum sul tunnel del Brennero

Un serie di incontri istituzionali tra oggi e domani in Austria figurano nell'agenda del presidente della Provincia Luis Durnwalder: dopo l'incontro odierno (mercoledì 31) con l'omologo Landeshauptmann del Burgenland, Hans Niessl, Durnwalder sarà domani a Vienna tra i relatori al Forum internazionale sul traffico dedicato al tunnel di base del Brennero. È prevista anche la partecipazione di Karel van Miert, coordinatore UE del Corridoio Palermo-Berlino.

Il presidente Durnwalder durante l'incontro a Eisenstadt con l'omologo del Burgenland Hans Niessl
Giunto in Austria da Bruxelles, il presidente Luis Durnwalder si è trasferito a Eisenstadt, capoluogo del Burgenland, per incontrare il collega presidente Hans Niessl. All'ordine del giorno del colloquio sono state le diverse iniziative di collaborazione tra le due Province - a livello di scambi tra studenti e iniziative di promozione nel settore turistico - che i due Presidenti hanno confermato di voler consolidare. "Abbiamo discusso inoltre di argomenti che riguardano specificamente due territori di confine come Alto Adige e Burgenland - ha detto Durnwalder - come i flussi migratori dai Paesi dell'Est europeo e i contributi UE per programmi trasnfrontalieri." Si è parlato ovviamente anche del rapporto con l'Unione europea sulla futura politica di sviluppo dello spazio rurale, sulla viticoltura e sul periodo di programmazione dei fondi UE 2007-2013. "In aprile a Bolzano proseguiremo i contatti anche riguardo alle strutture culturali e ai centri termali e di wellness, campi in cui il Burgenland vanta una lunga esperienza", ha concluso Durnwalder.

Domani mattina il presidente Durnwalder parteciperà come relatore al Forum internazionale sul traffico promosso a Vienna dalle istituzioni austriache e dedicato al progetto del tunnel di base del Brennero. Nella sua relazione il presidente Durnwalder illustrerà il significato del progetto del tunnel del Brennero per la popolazione e per il territorio dell'Alto Adige. Ai lavori di Vienna - nei quali con i rappresentanti dei vari enti coinvolti sarà fatto il punto sul progetto BBT dal punto di vista tecnico e finanziario - parteciperanno gli incaricati di Austria e Italia nonché Karel van Miert, coordinatore UE del'asse TEN Berlino-Palermo.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap