News / Archivio

News

Escursione nel Parco naturale dello Sciliar per conoscere i pipistrelli (10 giugno)

Nell’ambito del progetto di ricerca “Habitat Sciliar” sabato 10 giugno si svolgerà un’escursione serale guidata dall’esperto Christian Drescher nel Parco naturale dello Sciliar per conoscere il mondo segreto dei pipistrelli

Un pipistrello

Nel corso dell’escursione i partecipanti potranno osservare da vicino alcune specie di pipistrelli che vivono nell’area del Parco Naturale dello Sciliar ed avere interessanti informazioni sulle loro caratteristiche dallo zoologo Christian Drescher che da anni collabora con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

Drescher dirige attualmente il progetto Interreg “Tutela dei pipistrelli nell’area alpina e adriatica”. Obiettivi del progetto, oltre alla diffusione di informazioni sui pipistrelli, sono il monitoraggio delle popolazioni e la tutela delle specie locali. I pipistrelli si nutrono di una quantità enorme di insetti nocivi e sono quindi indispensabili all’equilibrio biologico.

A causa dell’impoverimento del paesaggio, della perdita di posatoi all’interno di edifici poco frequentati, del taglio di vecchi alberi con cavità e dell’intolleranza verso questi animali, le popolazioni di pipistrelli sono seriamente minacciate, tanto da necessitare tutela.

L’escursione avrà luogo alle ore 21,00 e durerà circa 2 – 3 ore. Gli interessati possono mettersi in contatto con l’Associazione turistica dell’Alpe di Siusi al numero telefonico 0471 704122. Al momento della prenotazione gli interessati saranno informati sul punto di partenza dell’escursione.

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap