News / Archivio

News

Atlante tirolese: premiati i giovani "cronisti" dei Comuni

Figurano due alunni altoatesini al vertice dei premiati delle centinaia di bambini che hanno partecipato, con disegni, creazioni artistiche e testi, alla realizzazione del "TiroLexikon 4 Kids", una piccola enciclopedia dei Comuni fatta dai più piccoli per i loro coetanei. Tra i partecipanti a questa iniziativa, promossa nell'ambito del progetto Interreg III "Atlante del Tirolo", sono stati estratti numerosi premi, assegnati oggi (mercoledì 14) a Bolzano alla presenza dell'assessora alla Cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur.

Il premio speciale alla scolara di Malles (Foto USP/Pertner)

Il concorso "Descrivi il tuo Comune", nato all'interno dell'iniziativa Interreg III A "Atlante del Tirolo", si è concluso oggi (mercoledì 14) a Bolzano con la consegna dei primi agli alunni partecipanti ad opera dell'assessora Sabina Kasslatter Mur e del direttivo dell'Istituto di geografia dell'Università di Innsbruck. Il primo premio è andato a un giovane altoatesino, Martin Leon De Le Roi di Missiano. Con un premio speciale si è distinta Mara Gander di Malles.

Il progetto ha coinvolto i bambini nella creazione del "TiroLexikon 4 Kids", una sorta di enciclopedia dei Comuni. I bambini hanno descritto con testi, disegni e piccoli lavori artistici il proprio paese o città. In Alto Adige, sono 200 i piccoli che hanno aderito con tutta la loro creatività a questa iniziativa, partecipando anche all'estrazione di altri numerosi premi.

L'Atlante del Tirolo è un progetto sovraregionale promosso e finanziato dal Land Tirolo, dalla Provincia autonoma di Bolzano e dall'UE, ed elaborato dall'Istituto di geografia dell'Università di Innsbruck. L'Atlante offre informazioni su Nordtirolo, Tirolo orientale, Alto Adige così come sulle aree confinanti in una fascia di ca. 20 km, ed è consultabile online all'indirizzo http://tirolatlas.uibk.ac.at/.

pf

Bildergalerie

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap