News / Archivio

News

Immatricolazioni a numero programmato alle Università di Innsbruck e Salisburgo

L’Ufficio assistenza scolastica ed universitaria ha diramato alcune informazioni riguardanti le modalità di immatricolazione a numero programmato alle Università di Innsbruck e di Salisburgo.

In particolare presso l’Università  Leopold-Franzens di Innsbruck l’accesso per l’anno accademico 2006/07 ai corsi di Biologia "Bakkalaureatsstudium”„ e di Farmacia "Diplomstudium“  avverrà tramite una procedura di selezione che avrà luogo alla fine del primo semestre e si baserà sulla valutazione di determinati esami previsti nel piano di studi. Per il corso di Biologia sono a disposizione 214 posti, per Farmacia 98.

L’accesso allo studio di diploma di Psicologia (400 posti) avverrà invece dopo aver superato un test d’ingresso che si svolgerà il giorno 5 settembre. La domanda d’iscrizione alle procedure di selezione deve essere consegnata personalmente alla segreteria studenti dal 10 luglio al 25 agosto 2006. Ulteriori informazioni sono reperibili alla pagina Internet: http://www.uibk.ac.at/studienabteilung/de/index.html

All’Università “Paris-Lodron” di Salisburgo è previsto il numero programmato delle immatricolazioni per Psicologia “Diplomstudium” (246 posti) e per Scienze della comunicazione “Bakkalaureatsstudium” (280 posti). L’accesso allo studio prevede il superamento di un test d’ammissione, che si svolgerà il 5 settembre per Psicologia e il 6 settembre per Scienze della comunicazione.

La domanda d’iscrizione deve essere inviata alla segreteria studenti entro il 14 di luglio. Oltre questa scadenza viene interdetta la possibilità di partecipare al test e quindi di iscriversi. Il diploma di maturità, ora esame di stato conclusivo di scuola superiore, può essere inviato ad integrazione della domanda fino al 30 luglio 2006. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Internet:

http://www.uni-salzburg.at/portal/page?_pageid=73,56506&_dad=portal&_schema=PORTAL

FG

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap