News / Archivio

News

Saurer a Saarbrücken parla del futuro delle Regioni europee di confine

L'esperienza altoatesina nella collaborazione transfrontaliera è stata il tema della relazione con cui il vicepresidente della Provincia Otto Saurer è intervenuto oggi (mercoledì 5) al convegno internazionale di Saarbrücken, presenti tra gli altri il commissario UE signora Danuta Hübner e il ministro degli Interni tedesco Wolfgang Schäuble.

Il vicepresidente Saurer ha rappresentato nel simposio internazionale il presidente Durnwalder, impegnato a Roma al Quirinale nell'incontro con il Capo dello Stato Napolitano. A Saarbrucken Otto Saurer ha ripercorso la storia dell'Alto Adige e illustrato la politica di ccoperazione transfrontaliera avviata da diversi anni, con progetti di successo. Dai primi passi segnati dall'Accordino (scambio di merci tra la Regione, il Tirolo e il Vorarlberg) e dall'accordo culturale del 1952 tra Italia e Austria si è giunti, come ha ricordato Saurer, all'Euroregione con Trentino e Tirolo e alla casa comune a Bruxelles.

L'attività transfrontaliera della Provincia di Bolzano, ha ancora ricordato il vicepresidente Saurer al convegno, si è concretizzata anche nella partecipazione al Comitato delle Regioni UE, dove l'Alto Adige è stato tra i promotori delle direttive europee sulla sicurezza nei tunnel, "che assumono oggi particolare significato dopo l'avvio della costruzione del cunicolo pilota del tunnel di base del Brennero." È stata poi ribadita l'importanza della Convenzione delle Alpi e del Protocollo sui Trasporti, ancora in attesa della ratifica da parte italiana.   

Nel pomeriggio il commissario Ue Danuta Hübner e il ministro degli Interni tedesco Wolfgang Schäuble hanno illustrato le prospettive di collaborazione transfrontaliera dal punto di vista dell'UE e della Germania. Sul piano politico i lavori di Saarbrücken si sono conclusi con una dichiarazione di intenti che ha fissato i passi per favorire la coesione e la collaborazione transfrontaliera in Europa.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap