News / Archivio

News

Presentazione dell'Atlante del cancro nelle Regioni alpine

L'Atlante del cancro nelle Regioni Alpine - Trentino, Alto Adige, Carinzia, Tirolo, Vorarlberg - è una pubblicazione di carattere internazionale che pone a confronto l’incidenza (nuovi casi di tumore maligno) e la mortalità per patologie tumorali maligne osservate nell’area alpina. Lo studio viene presentato mercoledì 19 luglio a Bolzano dall'assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner.

L'Atlante del Cancro nelle Regioni Alpine 1996-2000 è uno studio di carattere internazionale che confronta l’incidenza (nuovi casi di tumore maligno) e la mortalità per patologie tumorali maligne osservate dal 1996 al 2000 nell’area alpina costituita dalle Province di Bolzano e di Trento e dalle regioni austriache di Tirolo, Carinzia, Vorarlberg.

Per la realizzazione di tale studio è stato attivato un gruppo di lavoro composto dai referenti dei registri tumori attivi nelle cinque regioni. I risultati dell’intero lavoro vengono illustrati nella conferenza stampa in programma a Bolzano

mercoledì 19 luglio

alle ore 10.30

nella Sala stampa della Provincia

a Palazzo Widmann, in via Crispi 3.  

Saranno presenti l'assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner, il dottor Egarter-Vigl, Direttore del Registro Tumori dell’Alto Adige, il dottor Fabio Vittadello, consulente del Registro Tumori dell’Alto Adige e il dottor Francesco Bellù, medico oncologo del Registro Tumori dell’Alto Adige.

I colleghi dei mass media sono invitati alla presentazione.



 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap