News / Archivio

News

Durnwalder lunedì 17 a Bruxelles dal commissario UE all'agricoltura - Salta la conferenza stampa di giunta

La riforma dell'ordinamento del mercato vinicolo, le nuove direttive per i sussidi statali in agricoltura e il Protocollo sull'agricoltura di montagna nella Convenzione delle Alpi: questi i temi che il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'assessore Hans Berger discuteranno lunedì 17 a Bruxelles nell'incontro con il commissario UE all'Agricoltura, Mariann Fischer Boel. A causa dell'impegno, lunedì è prevista una seduta ridotta della Giunta provinciale, senza conferenza stampa finale.

Nel pomeriggio di lunedì 17 il presidente Durnwalder e l'assessore Berger incontrano a Bruxelles il commissario UE all'Agricoltura per illustrare i problemi e le esigenze delle zone di montagna in relazione ai progetti di riforma nel settore agricolo. Tra questi si segnalano - riguardo al mercato del vino - gli adeguati pagamenti compensativi per gli alti costi di produzione in zone disagiate e la tutela dell'origine del prodotto.

In tema di suddisi statali in agricoltura, invece, l'Alto Adige chiede, come tutte le Regioni alpine, che vengano mantenuti i contributi all'attività di allevamento organizzata e alla promozione di prodotti agricoli di qualità. Durnwalder e Berger spiegheranno al commissario Mariann Fischer Boel le negative conseguenze per le aree di montagna di un'eventuale abolizione di queste disposizioni.


Per le redazioni:

a seguito dell'impegno a Bruxelles, lunedì 17 è prevista una seduta ridotta della Giunta provinciale, senza la consueta conferenza stampa delle 12.30. Le principali decisioni dell'Esecutivo saranno rese note con un comunicato dell'Ufficio Stampa provinciale. 
 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap