News / Archivio

News

Interventi contro gli incendi sulla Passeggiata Sant'Osvaldo a Bolzano: chiusura per un mese

A fine luglio la Passeggiata Sant'Osvaldo sopra Bolzano verrà chiusa per circa un mese. In questo periodo i tecnici dell'Ispettorato Forestale Bolzano I eseguiranno diversi interventi per favorire le operazioni dei vigili del fuoco in caso di incendi: posa in opera di tubazioni e idranti, rifacimento dei tratti più angusti per consentire l'accesso nei casi di emergenza.

La zona della Passeggiata Sant'Osvaldo, che a Bolzano collega la località Santa Maddalena con il rione Sant'Antonio, è ad alto rischio di incendi boschivi. L'ultimo risale all'11 e 12 aprile scorsi e ha impegnato in un difficile intervento i vigili del fuoco, la Forestale e il Comune di Bolzano. I problemi sono molteplici: difficoltà di accesso per i mezzi antincendio, mancanza di acqua per lo spegnimento, reti paramassi che ostacolano gli interventi, linee dell'alta tensione che impediscono l'impiego dell'elicottero.

Sulla scorta di quella esperienza, l'Ispettorato Forestale Bolzano I ha definito, d'intesa con il Comune di Bolzano e i vigili del fuoco, un progetto di misure urgenti sulla Passeggiata per favorire l'intervento nei casi di emergenza incendi. Il primo lotto dei lavori partirà a fine luglio e comprende la posa in opera di 500 metri di tubazioni nella massicciata tra l'albergo Eberle e il punto panoramico, a cui si aggiungono due idranti, due serbatoi e l'eliminazione di passaggi angusti, per garantire un'ampiezza uniforme di circa 2 metri della passeggiata. Inoltre verrà sostituito un ponte in legno e steso un nuovo strato d'usura in ghiaia.

I lavori, eseguiti dall'ispettorato Forestale Bolzano I, proseguiranno per circa un mese e richiedono la chiusura della Passeggiata Sant'Osvaldo. L'Ispettorato ha scelto di intervenire in luglio e agosto, malgrado il caldo torrido, proprio in quanto si tratta del periodo in cui la passeggiata è meno frequentata rispetto agli altri mesi. Il secondo lotto dei lavori è programmato al termine della stagione della vendemmia e riguarderà il tratto di passeggiata tra il maso "Diemhof" e San Pietro. Gli interventi per la prevenzione di incendi sulla Passeggiata Sant'Osvaldo comportano una spesa complessiva di circa 85mila €, sostenuta da Provincia e Comune di Bolzano.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap