News / Archivio

News

Assegno al nucleo familiare: liquidati più di 37 milioni di euro di contributi in un anno

Circa 37,1 milioni di Euro sono stati liquidati dalla Provincia e dalla Regione dall'introduzione dell'assegno al nucleo familiare il primo luglio 2005. Sono state 26.100 le famiglie che mensilmente hanno beneficiato del contributo, come emerge dalla statistica aggiornata dell'Ufficio provinciale Previdenza e assicurazioni sociali. Dal primo settembre prossimo possono essere presentate le richieste di assegno familiare per il 2007.

La concessione dell'assegno familiare provinciale e regionale ha registrato da luglio 2005 ad oggi un vero boom di richieste: "Le famiglie hanno salutato con grande favore questa misura e le provvidenze sono state linquidate riducendo al massimo le complicazioni burocratiche", sottolineano congiuntamente l'assessore provinciale alle Politiche sociali Richard Theiner e l'assessora regionale competente Martha Stocker. Il grazie per la riuscita dell'iniziativa viene esteso all’Ufficio provinciale Previdenza e assicurazioni sociali, a cui vanno indirizzate le domande, e ai patronati che le hanno inoltrate online.

Dal primo luglio 2005 al primo luglio 2006 sono state presentate  29.215 domande, delle quali circa l'83% per via elettronica attraverso i patronati. Circa 37,1 milioni € sono stati liquidati da Provincia e Regione alle famiglie, 6.700 delle quali hanno fatto richiesta dell'assegno provinciale ricevendo complessivamente 6,7 milioni €. Sono state invece 13.700 le famiglie altoatesine che hanno usufruito del contributo della Regione, che ha liquidato una somma pari a 16,6 milioni €.
Le domande per entrambi i contributi sono state invece presentate da 5.750 famiglie, per un importo complessivo di oltre 13,8 milioni €.

 

L’assessore Theiner rileva che “il sostegno alla famiglia resta una delle priorità della politica sociale della Provincia. Da una parte l’assegno al nucleo familiare è necessario per il sostegno economico delle famiglie, dall’altro lato si sta lavorando per ampliare l'offerta di strutture qualitativamente adeguate per la prima infanzia, che garantiscano la conciliabilità fra famiglia e lavoro”. Anche in questo settore è stato fatto molto, con l’aumento delle strutture d’assistenza, gli asili nido e i micro-nidi, la formazione delle assistenti familiari all’infanzia ed il riordino delle strutture per l’assistenza alla prima infanzia.  

L’Ufficio provinciale Previdenza ed assicurazioni sociali comunica che le domande per l'assegno familiare della Provincia e per il contributo della Regione per l'anno 2007 possono essere presentate dal prossimo 1° settembre e fino al 31 dicembre 2006, con l'indicazione del reddito familiare del 2005 e della situazione patrimoniale a fine 2005. Le domande possono essere inoltrate ai patronati o all'Ufficio provinciale in Corso Libertà 23 a Bolzano (IV piano).    


Informazioni sui due tipi di assegno della Provincia e delle Regione possono essere richieste ai patronati, al numero verde 840-002211 oppure consultando l’indirizzo internet: www.provincia.bz.it/previdenza.  





 

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap