News / Archivio

News

Domenica 30 il treno della Venosta festeggia i 100 anni: programma delle iniziative speciali

Tutto pronto per l'appuntamento di domenica 30 luglio, quando Provincia e Comuni venostani festeggeranno il compleanno dell ferrovia della Val Venosta, che taglia il traguardo dei 100 anni. La cerimonia clou è in programma a Malles, accompagnata da una corsa speciale con una locomotiva storica, aperta al pubblico. La manifestazione per il giubileo è promossa dalla Provincia attraverso l'Assessorato ai Trasporti, in collaborazione con i Comuni venostani.

Un ricco programma di iniziative è pronto per festeggiare il compleanno numero 100 della ferrovia della val Venosta. La Provincia ha organizzato con i Comuni una corsa commemorativa da Merano a Malles con una locomotiva storica a vapore, simbolo della tecnica ferroviaria dei tempi passati.

I festeggiamenti - con il presidente della Provincia Luis Durnwalder e gli assessori Thomas Widmann e Richard Theiner - di domenica 30 luglio prevedono: dalle 8.30 la locomotiva a vapore sarà nella stazione di Merano, la partenza è fissata alle 9.25. Senza fermate intermedie si raggiungerà la stazione di Silandro, dove è necessaria una fermata tecnica, in quanto per poter superare la salita verso l’Alta Val Venosta la locomotiva deve fare rifornimento d’acqua.

Alle 12.10 il treno storico verrà accolto a Malles, dove avrà inizio la festa ufficiale, durante la quale verrà presentata la pubblicazione celebrativa “Cent’anni di ferrovia in Val Venosta”. La locomotiva a vapore ripartirà alle 15.40 in direzione Merano. Nelle stazioni di Merano, Naturno, Silandro, Lasa e Oris sono previsti appuntamenti collaterali dedicati alla ferrovia.

Il viaggio storico in treno è aperto a tutti, i biglietti sono in vendita da venerdì 21 luglio agli sportelli delle stazioni di Bolzano, Merano e Silandro al prezzo di 25 €. Il normale servizio della ferrovia della Venosta è assicurato anche domenica 30 e non verrà limitato per la corsa speciale.

Allegato: programma dei festeggiamenti 

pf

Downloads

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap