News / Archivio

News

Entrano in vigore l'assestamento di bilancio 2006 e la Legge finanziaria

Martedì 1° agosto vengono pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione le due leggi provinciali relative all'assestamento del bilancio 2006 (una manovra di 133,1 milioni Euro) e alle disposizioni finanziarie connesse. Le due leggi entrano in vigore il giorno successivo, mercoledì 2 agosto. Precise priorità e misure di risparmio sono le linee del documento contabile, sottolinea l'assessore provinciale al Bilancio e alle finanze Werner Frick.

Approvate dal Consiglio provinciale, le due nuove leggi provinciali in materia finanziaria vengono pubblicate il 1° agosto sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige. Le leggi entreranno in vigore il giorno successivo la pubblicazione, mercoledì 2 agosto.
Si tratta della legge n. 7 del 20 luglio 2006 recante "Disposizioni in connessione con l'assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano per l'anno finanziario 2006 e per il triennio 2006-2008" e della legge n. 8 del 20 luglio relativa all' "Assestamento del bilancio di previsione della Provincia di Bolzano per l'anno finanziario 2006 e per il triennio 2006-2008". 
La manovra di assestamento del bilancio provinciale 2006 si attesta sui 133,1 milioni €. Secondo l'assessore alle Finanze e Bilancio Werner Frick, che ha predisposto il documento contabile, "l'impegno principale deve restare quello di garantire un'oculata gestione delle risorse disponibili."  
Di conseguenza i mezzi provenienti dall'assestamento confluiscono su alcuni ambiti prioritari del programma di coalizione della Giunta provinciale a favore dello sviluppo economico dell'Alto Adige: investimenti nei settori ricerca e sviluppo, trasporti, servizio sanitario provinciale, assistenza scolastica e tutela del suolo e protezione civile. Ai Comuni viene assegnato un finanziamento complessivo di 26,18 milioni €. "Anche con l'assestamento di bilancio ci atteniamo scrupolosamente al patto di stabilità interna concordato con Roma e rispettiamo i vincoli imposti dallo Stato in materia di spese correnti", conferma Frick.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap