News / Archivio

News

100 anni della Ferrovia della Venosta: Durnwalder e Widmann ringraziano per la riuscita delle celebrazioni

Soddisfatti per la riuscita della festa organizzata nella giornata di ieri, domenica 30 luglio, per i 100 anni della Ferrovia della Val Venosta il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, oggi hanno inteso ringraziare tutti gli enti e le persone che hanno profuso impegno per la riuscita delle celebrazioni.

Il viaggio con la locomotiva a vapore ed il treno d'epoca dei primi anni Venti che ha percorso il tragitto della Ferrovia della Venosta per festeggiare il suo centesimo compleanno ha visto una sentita partecipazione sia da parte dei passeggeri che dei numerosi curiosi presenti nelle stazioni lungo il tragitto fra Merano e Malles.
Come sottolinea l'assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, sembrava di rivivere la medesima atmosfera che ha connotato l'inaugurazione della linea ferroviaria nel 1906 che aprì nuove prospettive per la vallata soprattutto dal punto di vista economico. 
Con il ripristino della Ferrovia della Venosta si è dato vita ad un'infrastruttura di rilievo che apre alla vallata analoghe prospettive di sviluppo. I dati relativi all'utenza della linea ferroviaria lo dimostrano - così Widmann che intende in prosettiva estendere il sistema venostano al trasporto locale sull'intero territorio provinciale.
Alla riuscita del viaggio celebrativo, organizzato dalla Ripartizione mobilità della Provincia assieme ai Comuni venostani, hanno collaborato i Vigili del Fuoco, la SAD e la STA, varie persone a titolo di volontariato e non da ultima l'associazione "Freunde der Eisenbahn". A tutti questi enti e persone il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann, oggi hanno inteso esprimere il loro ringraziamento.

SA

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap