News / Archivio

News

Evitata la frana a Campodazzo: verso l'ultimazione i lavori di sgombero

Numerosi massi di roccia sono stati sgomberati oggi (4 agosto) dai tecnici della Ripartizione provinciale Servizio strade dalla rete paramassi lungo la Statale del Brennero a Campodazzo. La rete, collocata quattro anni fa, ha catturato il materiale che ha causa del maltempo si è staccato dal versante roccioso e ha così impedito che i massi finissero sulla Ss 12. Sono in corso i lavori di pulizia e sgombero, che verranno ultimati in giornata. Ancora entro agosto verrà collocata nei punti più a rischio una rete paramassi rinforzata.

"Le misure paramassi adottate dalla Provincia si sono confermate all'altezza e hanno evitato incidenti sulla Statale", commenta l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner. La conferma arriva anche dal geologo Vittorio Zamai: "Gli interventi di protezione con le reti sono stati apportati quattro anni fa nei punti in cui il pericolo era maggiore".

Grazie a queste misure, infatti, i grossi massi staccatisi nel tardo pomeriggio di ieri sopra la Statale del Brennero nei pressi di Campodazzo sono stati "catturati" e trattenuti dalla barriera paramassi che ne ha impedito la caduta sulla Ss12. In zona Törgglkeller i massi si sono staccati da una quota di circa 35-40 metri sopra la Ss12; il volume complessivo di massi staccati è di circa 60 metri cubi.

Attualmente sono in corso i lavori di disgaggio della parete rocciosa dissestata, lo sgombero del materiale franato e la pulizia del versante, che si concluderanno in giornata. Entro agosto, su indicazione dei geologi, il paramassi verrà rifatto e rinforzato, con una spesa prevista di 40mila €, "necessaria per continuare a garantire l'incolumità delle persone", conclude l'assessore Mussner che ringrazia i tecnici per il lavoro svolto.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap