News / Archivio

News

Widmann incontra i vertici dell'Associazione cuochi altoatesini

Lo sviluppo professionale del cuoco e le iniziative per garantire la qualità della cucina altoatesina sono stati i temi al centro dell'incontro che l'assessore provinciale al Turismo Thomas Widmann ha avuto in questi giorni con i vertici dell'Associazione cuochi altoatesini.

L'assessore Widmann e la direttrice di Ripartizione Mandolesi all'incontro con i vertici dell'Associazione cuochi altoatesini
I progetti di formazione e le iniziative per l'aggiornamento dei cuochi sono stati discussi a Bolzano dall'assessore Thomas Widmann con il presidente dell'Associazione di categoria Reinhard Steger, il suo vice Karl Volgger e la direttrice della Ripartizione provinciale Turismo Irene Mandolesi. Nel corso del colloquio sono state comparate le offerte di formazione dei cuochi proposte in Italia e all'estero, con particolare riferimento alla possibilità di garantire una cucina di qualità e un servizio adeguato alle aspettative dell'ospite. "L'arte culinaria dell'Alto Adige è in buone mani, quelle dei numerosi cuochi rappresentati dall'Associazione locale", ha sottolineato Widmann, ricordando che i cuochi locali contribuiscono in maniera significativa a valorizzare l'Alto Adige come meta turistica ormai posizionata a livello internazionale. A tale proposito Widmann ha fatto riferimento anche ai molti chef altoatesini che riscuotono grande successo all'estero in hotel e ristoranti rinomati e che sono veri e propri ambasciatori della gastronomia locale.

Nell'incontro i vertici dell'Associazione cuochi altoatesini e l'assessore provinciale hanno analizzato le nuove esigenze con cui la professionalità dei cuochi deve confrontarsi, alla luce dei cambiamenti nelle abitudini alimentari della clientela, e le opportunità offerte all'arte culinaria dai prodotti di qualità locali. "La cultura del cibo e della sua preparazione deve essere mantenuta e sviluppata ad un alto livello qualitativo", hanno concordato le parti.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap