News / Archivio

News

Corsi alla scuola "Laimburg" su giardinaggio, agriturismo e viticoltura

Tre opportunità di aggiornamento vengono offerte agli agricoltori dalla scuola professionale "Laimburg" nelle prossime settimane: si tratta di corsi dedicati agli impianti in viticoltura, al giardino di casa e all'agriturismo.

Alle tecniche di impianto in viticoltura e alla crescita dei giovani vitigni all'aperto è dedicato il corso di aggiornamento in programma il 7 settembre dalle 14 alle 16.30 alla "Laimburg". I costi di partecipazione sono fissati in 10 €, iscrizioni alla scuola telefonando allo 0471 599109 dalle 8 alle 11.30.

In collaborazione con le scuole professionali di economia domestica di Aslago a Bolzano e "Griesfeld" di Egna, la "Laimburg" offre inoltre una formazione di base in tema di agriturismo, in cui si intendono trasmettere le nozioni fondamentali per esercitare tale attività collaterale: comunicare con l'ospite, marketing, aspetti giuridici e di impresa, offerte e gestione della struttura, somministrazione di alimenti e bevande. Il corso comprende 112 ore di insegnamento tra novembre 2006 e primavera 2007. Iscrizioni entro il 31 agosto alla scuola "Laimburg", quota di partecipazione 100 €.

Fino a metà settembre, infine, gli agricoltori hanno la possibilità di iscriversi al primo modulo del corso dedicato al giardino di casa, che tratta di come coltivare gli ortaggi, le spezie e le piante medicinali e del successivo utilizzo in cucina. Il corso è in programma tra ottobre 2006 e ottobre 2007, promosso dalla scuola "Laimburg" assieme all'istituto professionale "Griesfeld" di Egna. Per le iscrizioni ci si può rivolgere dalle 8 alle 12 a Sabine Schrott, tel. 0471 599149 o 339 4107833, fax 0471 599285. Quota di partecipazione 100 €.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap