News / Archivio

News

Comunicazione in via elettronica dei rapporti di lavoro

La Giunta provinciale ha fissato le categorie professionali e i tempi tecnici per la comunicazione in via elettronica dei rapporti di lavoro. Il nuovo regolamento sull'introduzione della comunicazione elettronica obbligatoria è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione.

A seguito della pubblicazione ufficiale, l'obbligatorietà della comunicazione esclusivamente per via elettronica dei rapporti di lavoro entra in vigore il 1° gennaio 2007 per le associazioni di categoria. Seguiranno i liberi professionisti (consulenti di diritto del lavoro, ecc.) che a seconda del circondario di appartenenza dovranno passare dalla comunicazione cartacea a quella per via elettronica tra il 1° febbraio e il 1° novembre 2007. Anche i datori di lavoro del settore privato e pubblico sono interessati alla novità, ma solo per le imprese con più di 100 occupati. 

Le prime aziende tenute a rispettare la soluzione di e-Government sviluppata dalla Giunta provinciale sono quelle con oltre 500 occupati, per cui l'obbligo di comunicazione elettronica scatta il 1° marzo 2007, mentre per le altre aziende l'obbligo viene scaglionato nel tempo a seconda del numero degli occupati. "Con l'introduzione della comunicazione elettronica dei rapporti di lavoro - sottolinea l'assessore provinciale al Lavoro Luisa Gnecchi - l'obbligo di comunicazione viene semplificato e velocizzato."

Ulteriori informazioni sono disponibili in Internet all'indirizzo www.provinz.bz.it/lavoro/contratti-di-lavoro/notifiche-elettroniche.asp

Inoltre tra breve tutti i datori di lavoro interessati al provvedimento riceveranno una comunicazione scritta con le specifiche indicazioni tecniche per attivare la comunicazione in via elettonica.

pf

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap